Domande & risposte
Principali quesiti
A quale tipo di progetto si adatta il Telo Termoteso EXTENZO® ?
-
Nella ristrutturazione: qualunque siano i difetti del soffitto/muro attuale: crepe, cattivo stato della superficie, pannellature, raccordi visibili…il nostro Telo Termoteso permette di ritrovare una situazione ideale: un soffitto liscio con un livello perfetto. Il Telo Termoteso EXTENZO® è il più sicuro, il più semplice e il più estetico delle soluzioni;
-
Per una nuova costruzione: il Telo Termoteso può posarsi direttamente sotto una lastra grezza, evitando così le molteplici operazioni necessarie alla posa, la finitura e la tinteggiatura di un soffitto classico. Permette anche di realizzare finiture e personalizzazioni (finitura laccata, stampa di motivi, di decori…) davvero unici;
-
Per gli spazi pubblici e professionali: i punti di forza tecnici e le possibilità creative dei nostri Teli Tesi Extenzo® sono apprezzati dagli architetti d’interni che progettano i negozi, gli uffici, gli hotel, le piscine…
Per quali stanze è consigliato?
-
Cucine: il nostro Extenzo® non teme il grasso, è insensibile all’umidità e si pulisce con un colpo di spugna.
-
Bagno: in questa stanza calda dove il tasso d’umidità può puntualmente avvicinarsi al 90%, le tinte sono sottoposte a dura prova, spesso esse crepano o ammuffiscono. Spesso utilizzati nelle piscine pubbliche, i nostri Teli Termotesi sono impermeabili, insensibili all’umidità e alla condensa.
-
Salotto: il Telo Termoteso EXTENZO® crea un’unità perfetta che rende più grande lo spazio, crea un’ambiente elegante, dona dello stile. Permette anche d’installare in modo discreto ed elegante diversi accessori: illuminazione sofisticata, allarme, ventilazione, spriklers, rilevatori di fumo, impianto sonoro…infine, esso migliora il confort termico e acustico, grazie a delle soluzioni specifiche.
-
Camere: il nostro Extenzo® non trattiene la polvere, è sempre pulito, non si sfoglia, non presenta nessuna controindicazione per la salute.
-
Uffici ed edifici ad uso professionale: dallo spazio di un magazzino pulito fino alle reception di lusso, i Teli Termotesi permettono di rendere migliori tutti i locali. Essi permettono il passaggio di cavi e di reti, con un accesso sempre possibile per delle modifiche.
Quale è la durata di vita di un Telo Termoteso EXTENZO®?
Un Telo Teso Extenzo® del nostro marchio ha oltre 30 anni di esperienza, che gli permette di affermare che i suoi Teli Termotesi hanno un’eccellente tenuta nel tempo, ben oltre i 20 anni.
Come può un prodotto sintetico essere il meglio per l’ambiente?
Il PVC è prodotto a partire da due elementi naturali, il sale e il petrolio. La sua produzione non consuma acqua. Le sue qualità ecologiche derivano dal suo basso peso (meno trasporto e imballaggio), dalla sua installazione rapida (meno persone da spostare, cantiere secco e pulito, niente tinteggiature o solventi nocivi) e della sua riciclabilità al 100% senza smistamenti o perdite, attraverso una filiera accreditata esistente. In più, non contiene prodotti pericolosi, come il cadmio o altri metalli pesanti. Grazie a tutte queste qualità, i nostri Teli Termotesi Extenzo® sono spesso utilizzati per le costruzioni di tipo HQE, Alta Qualità Ambientale. Inoltre è certificato A+ per l’emissione di sostanze nocive negli ambienti vivibili.
Quale è la superficie massima per un Telo Termoteso EXTENZO®?
I nostri Teli Termotesi sono posati negli spazi pubblici, le piscine, nei centri commerciali… non c’è un limite standard, esso va valutato secondo il progetto. In ogni caso, superfici di 80mq sono facilmente realizzabili. Le grandi superfici vengono realizzate saldando, con una specifica tecnica, più rotoli di membrana; queste saldature, estremamente sottili, quando visibili, sono da considerarsi come le cuciture di un abito confezionato su misura.
Di quanto è abbassato il soffitto?
Ci vogliono minimo 25mm per posare il profilo e agganciare il telo Extenzo®: questa differenza di altezza non si vede ad occhio nudo. Al contrario se vogliamo abbassare il soffitto di una stanza per delle questioni estetiche, di confort o di riscaldamento, è sicuramente possibile.
Il Telo Termoteso EXTENZO® può compensare delle differenze di livello?
Il nostro sistema e l’esperienza dei nostri Plafonisti, permettono di trovare la soluzione più estetica per eliminare le differenze di livello o di renderle più armoniose, qualunque siano i vincoli.
Quale preparazione prima dei lavori?
Non ce ne sono, voi potete lasciare sul posto il vecchio soffitto, qualunque sia il suo stato o i suoi materiale: piastrelle, rivestimenti, lame, PVC…
Quale è la durata dei lavori?
Nella maggior parte dei casi, una stanza di 30 m2 sarà terminata in una giornata.
Sono lavori che sporcano?
Non sono lavori che sporcano molto, gli installatori non fanno della polvere, basterà unire i mobili al centro della stanza per lasciare libero lungo le pareti ed è tutto.
Il Telo Termoteso EXTENZO® è totalmente orizzontale?
Il nostro profilo esclusivo permette di ottenere una tensione ottimale, certamente la migliore proposta sul mercato: anche sulle grandi larghezze, il soffitto è visibilmente piatto. In realtà, c’è una leggera freccia, ma l’occhio non può rilevarla.
Bisogna prima scaldare la stanza per installare il Telo Termoteso EXTENZO®?
Consiste semplicemente di alzare per qualche decina di minuti la temperatura della stanza di 15° C sopra la temperatura dell’ambiente: questo non rappresenta nessun inconveniente, né per i mobili né per le persone. Un’ora dopo l’operazione, la temperatura sarà tornata a livello normale.